Notice bibliographique
- Notice
Type(s) de contenu et mode(s) de consultation : Texte noté : sans médiation
Auteur(s) : Solera, Dennj (1990-....)
Titre(s) : "Sotto l'ombra della patente del Santo Officio" [Texte imprimé] : i familiares dell'Inquisizione romana tra XVI e XVII secolo / Dennj Solera
Publication : Firenze : Firenze University Press, 2019
Description matérielle : 1 vol. (404 p.) : illustrations ; 24 cm
Collection : Premio Tesi di dottorato, ISSN 2612-8039 ; 75
Lien à la collection : Premio tesi dottorato (Firenze. Testo stampato)
Note(s) : Bibliogr. p. 349-404
Texte remanié de : Tesi di dottorato : Università di Firenze : 2018
"Che cosa fu l'Inquisizione romana? In che modo gli inquisitori operarono nella società
italiana del Cinque-Seicento? Per tentare di rispondere a tali quesiti, l'autore prende
in analisi la familia inquisitoriale, il nutrito gruppo di assistenti del tribunale
di fede. Alla luce di una ricca documentazione inedita, vengono ricostruite per la
prima volta le vicende del personale del Sant'Uffizio, composto da vicari, notai,
avvocati, consultori, sbirri, guardie del corpo e altri. Nel libro vengono indagate
la trattatistica inerente a questi patentati, la loro distribuzione geografia e le
confraternite entro le quali furono inquadrati. In seguito sono analizzati i privilegi
di cui godettero i familiari e gli abusi spesso efferati che essi commisero, dimostrando
come l'Inquisizione sia divenuta un elemento di disordine sociale e morale ogniqualvolta
venne messa in dubbio la sua autorità."
Sujet(s) : Inquisition -- Italie -- 16e siècle
Inquisition -- Italie -- 17e siècle
Indice(s) Dewey : 272.509 45 (23e éd.) = Persécutions (histoire de l'Église chrétienne) - 1200-1517 - Italie
Identifiants, prix et caractéristiques : ISBN 9788864539928 (br.). - ISBN 8864539921 (br.)
Identifiant de la notice : ark:/12148/cb46639203q
Notice n° :
FRBNF46639203
(notice reprise d'un réservoir extérieur)