Notice bibliographique
- Notice
000 cam 22 3 450
001 FRBNF454976230000006
010 .. $a 9788849235166
010 .. $a 884923516X $b br.
035 .. $a OCoLC1020588649
100 .. $a 20180723d2017 m y0engy50 ba
101 0. $a ita
102 .. $a IT
105 .. $a a z 00|y|
106 .. $a z
181 .0 $6 01 $a i $b xxxe
181 .. $6 02 $c txt $2 rdacontent
182 .0 $6 01 $a n
182 .. $6 02 $c n $2 rdamedia
200 1. $a Ricerche su Giovanni Baglione $b Texte imprimé $e l'iconografia, i ritratti, i dipinti mobili fino al 1600 e il rapporto con il "naturale" $f Antonio Vannugli
214 .0 $a Roma $c Gangemi editore $d 2017
215 .. $a 206 pages $c illustrations (some color) $d 24 cm
300 .. $a Includes bibliographical references (pages 185-206)
330 .. $a Questo libro prende le mosse dall'individuazione di un nuovo Autoritratto che Giovanni
Baglione (Roma 1566 - 1643) dipinse in gioventù e si sviluppa passando in rassegna
gli autoritratti e i ritratti attualmente conosciuti dell'artista, per ampliare quindi
il discorso sulla sua intera produzione ritrattistica. Attraverso tale indagine, è
apparso come non mai evidente che l'incontro-scontro con il Caravaggio ebbe a livello
stilistico effetti ancor meno rilevanti di quanto - non di rado per inconfessabili
ragioni di mercato - si è oggi generalmente disposti ad ammettere. Essi furono invece
non solo marginali e transeunti, ma soprattutto svincolati dal percorso personale
di Baglione verso una più fedele restituzione del colore naturale: percorso lungo
il quale egli si era incamminato già prima del 1600 e che si svolse in realtà su una
linea del tutto indipendente dai fondamenti del naturalismo caravaggesco. A tal fine
ne viene ripercorsa la carriera fino al volgere del secolo e in special modo la scarna
produzione giovanile da cavalletto pervenutaci, soffermandosi sull'Apparizione dell'angelo
a san Giuseppe di Mosca come anche, varcata la soglia del Seicento, sulle due serie
di Muse e sui diversi quadri con San Giovanni Battista. Infine, la prassi del Baglione
pittore viene posta a confronto con il pensiero del Baglione scrittore, che si è tentato
di definire con maggior precisione attraverso una sistematica analisi lessicale delle
ricorrenze del termine "naturale" nelle Vite del 1642
600 .| $3 12216374 $a Baglione $b Giovanni $f 1573?-1644 $3 12042895 $x Critique et interprétation $2 rameau
801 .3 $a US $b OCoLC $c 20180723 $h 1020588649 $2 marc21
801 .0 $b ItFiC $g rda
930 .. $5 FR-751131010:45497623001001 $a 2018-129060 $b 759999999 $c Tolbiac - Rez de Jardin - Littérature et art - Magasin $d O