• Notice

Type(s) de contenu et mode(s) de consultation : Texte noté : sans médiation

Auteur(s) : Voltaire (1694-1778). Auteur du texte  Voir les notices liées en tant qu'auteur

Titre(s) : Scritti politici di Voltaire [Texte imprimé] / introduzione e commento di Riccardo Fubini

Publication : Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1964

Description matérielle : 1 vol. (1172 p.) : pl., portr., fac-sim. ; 23 cm

Collection : Classici politici ; 19

Lien à la collection : Classici UTET. Classici della politica 


Note(s) : Les textes publiés comprennent : "Lettere filosofiche" ; "Lettera al signor Thieriot sull'opera di Melon e su quella di Dutôt" ; "Osservazioni su John Law, Melon e Dutôt, sul commercio, il lusso, la moneta e le imposte" ; "Frammento di une lettera su di un'usanza molto utile stabilita in Olanda" ; "Lettera al signor Le Fèvre sugli inconvenienti connessi alla letteratura" ; "Lettera a un primo commesso" ; "Ciò che non si fa e che si potrebbe fare" ; "Il mondo come va, visione di Babuc, scritta da lui stesso" ; "degli Abbellimenti di Parigi" ; "Lettera al signor di Machault, controllore generale, in occasione dell'imposta del ventesimo" ; "Dialogo tra un filosofo e un controllore generale delle finanze" ; "Dialogo tra un litigante e un avvocato" ; "La voce del saggio e del popolo" ; "Pensieri sul governo" ; "Trattato sulla tolleranza in occasione della morte di Giovanni Calas" ; "Idee repubblicane di un membro di una assemblea" ; "Commentario intorno al "Libro dei delitti e delle pene"" ; "Idee di La Mothe Le Vayer" ; "Frammento delle istruzioni per il principe reale di*** " ; "L'uomo dai quaranta scudi" ; "Epistola ai Romani, del conte di Passerano, tradotta dall'italiano" ; "I Diritti degli uomini e le usurpazioni degli altri" ; "Il grido delle nazioni" ; "della Pace perpetua, del dottor Goodheart "; "L'A, B, C, o dialoghi tra A, B, C", tradotti dall'inglese del sig. Huet ; "Frammento di una lettera scritta da Ginevra da un borghese di questa città a un borghese di L." ; "Risposta alle rimostranze della "Cour des aides" da parte di un membro dei nuovi consigli sovrani" ; "Sentimenti dei sei consigli istituiti dal re e di tutti i buoni cittadini" ; "L'equivoco" ; "Il popolo ai parlamenti" ; "Piccolo scritto sul decreto del Consiglio del 13 settembre 1774, che permette il libero commercio dei grani nel regno" ; "Diatriba all'autore delle "Ephémérides"" ; "Gli editti di Sua Maestà Luigi XVI durante l'amministrazione del sig. Turgot" ; "Anti-Machiavelli" di Federico II di Prussia nella redazione pubblicata da Voltaire : Anti-Machiavelli, o Saggio critico sul "Principe" di Machiavelli"


Autre(s) auteur(s) : Fubini, Riccardo (1934-2018). Auteur du commentaire  Voir les notices liées en tant qu'auteur

Identifiant de la notice  : ark:/12148/cb316049062

Notice n° :  FRBNF31604906



Localiser ce document(1 Exemplaire)

Tolbiac - Rez-de-jardin - magasin

1 partie d'exemplaire regroupée

8-Z-32040 (19)
support : livre
Réserver